Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • Oleario
  • Turismo
  • Vitivinicolo

Il Primitivo di Manduria in degustazione al Castello normanno di Avetrana. Venerdì 11 e sabato 12 agosto per la I^ edizione di Mediterranea, festival del cibo, dei sapori, dello spettacolo e della tradizione

  • 09/08/2018
Total
0
Shares
0
0
0

Venerdì 11 e sabato 12 agosto per la prima edizione di Mediterranea, il festival del cibo, dei sapori, dello spettacolo e della tradizione

Il Primitivo di Manduria in degustazione al Castello normanno di Avetrana Due banchi di assaggio: iI primo riservato al Primitivo di Manduria Doc, il secondo destinato al Primitivo di Manduria Doc Riserva e al Primitivo di Manduria Docg Dolce Naturale

Diversi per zone e potere evocativo, forti di storia, mito e di paesaggi plasmati dalla viticoltura: sono i vini Primitivo di Manduria protagonisti della degustazione organizzata dal Consorzio di Tutela per la prima edizione di Mediterranea, il festival del cibo, dei sapori, dello spettacolo e della tradizione, che si tiene ad Avetrana (TA) venerdì 11 e sabato 12 agosto.Per entrambi i giorni, nel castello Normanno denominato Torrione, il Consorzio organizzerà due banchi di assaggio: iI primo riservato al Primitivo di Manduria Doc, il secondo destinato al Primitivo di Manduria Doc Riserva e al Primitivo di Manduria Docg Dolce Naturale. I suoi sommelier saranno disposizione per far conoscere al grande pubblico le verie aziende che provengono da diversi territori.  Un vero e proprio viaggio olfattivo in un grande area vitivinicola –  che abbraccia Taranto e Brindisi, per un totale di 3.140 ettari di vigneti tra terra e mare – dove il vino Primitivo sembra assimilarne la cultura e incorporarne i profumi e i sapori.

E’ proprio la diversità delle nostre zone il vero ambasciatore del nostro vitigno, – sottolinea Adriano Pasculli de Angelis, direttore del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria – capace di raccontare zone uniche e coltivazioni rare e straordinarie.Un’inclinazione naturale che rende unica la nostra Doc e che sta alla base dei nostri principi e delle nostre attività, tra cui la tutela e la promozione non solo del Primitivo di Manduria ma che anche dei nostri meravigliosi paesaggi”.

Sabato 11 agosto alle 19 nel centro storico di Avetrana (piazzetta Chiesa) si terrà il convegno Olio Evo e produzione tipiche nella Terra del Primitivo  al quale parteciperà Roberto Erario, presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria per parlare del ruolo di tutela e vigilanza che svolge costantemente il consorzio nei confronti della grande doc pugliese.

Mediterranea è l’appuntamento gastronomico e culturale dedicato a tutti gli appassionati della cucina di strada, il primo food Festival che coniuga l’arte del cibo popolare alla bellezza della musica live e la magia dell’esperienza teatrale.

L’11 e il 12 agosto, il centro storico di Avetrana (TA) aprirà i suoi meravigliosi spazi ad uno degli eventi culinari e musicali più attuali e interessanti, con attenzione rivolta ai prodotti e alle eccellenze del territorio, in particolare all’esperienza enogastronomica locale.

Per informazioni è possibile visitare la pagina Facebook https://www.facebook.com/mediterranea.avetrana/o mandare una email a mediterranea.avetrana@gmail.com.

 

 

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Ambiente
  • Eventi

Luci nel buio

  • 02/08/2018
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Eventi
  • News

“SUMMERWINE 2018, CENA GOURMET IN MASSERIA” La quarta edizione dell’evento estivo delle Donne del Vino Puglia quest’anno dedicato all’accoglienza enoturistica: cena gourmet, vini e musica

  • 20/08/2018
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Mercoledì 30 novembre alla Camera di Commercio di Bari convegno sulle opportunità che l’acquacoltura offre alle PMI e ai giovani

  • 29/11/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

EXPLORING CLEANUP. CONOSCI E PROTEGGI IL TUO TERRITORIO

  • 30/08/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Senza categoria
  • Turismo

RESOCONTO PRESENTAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “IO GUARDO IL MARE”

  • 02/08/2022
Vini Puglia
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia

  • 06/07/2022
Buona Puglia Food Festival
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival

  • 30/06/2022
Acqua
Leggi di più
  • Eventi
  • News

‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari

  • 21/06/2022
Sicolo e i dirigenti CIA Puglia col presidente nazionale Fini
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Puglia, Gennaro Sicolo eletto vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani

  • 15/06/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

La Penisola del Tesoro Speciale Cammini domenica 12 giugno a Corigliano d’Otranto (LE)

  • 10/06/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
  • OLIO DI FAMIGLIA XIV^ edizione
    • 12/06/2025
  • Touring Club Italiano: A BARLETTA, IL TEATRO CURCI SVELA IL SUO FASCINO SENZA TEMPO TRA STORIA, MUSICA E ARCHITETTURA
    • 10/06/2025
  • GIRO D’ITALIA IN IDROVOLANTE: PARTE A SETTEMBRE IL PRIMO TOUR DI AEREI ANFIBI PREVISTE 8 TAPPE IN 17 GIORNI PER CIRCA 2MILA KM DI VOLO DA VENEZIA A GALLIPOLI
    • 09/06/2025
  • Tutto pronto per Vitigni & Vini, sabato 14 Giugno la grande notte sul mare del Capitolo dei Sommelier AIS Murgia.
    • 09/06/2025
  • A Pietro Zito il XXV Premio Cartagine
    • 29/05/2025
  • Bianca di Puglia 2025 celebra i bianchi regionali e incorona il nuovo Miglior Sommelier di Puglia
    • 28/05/2025
  • Bari, resoconto “Miglior menù nella prevenzione oncologica” I.P. “Ettore Majorana ” e Lilt
    • 22/05/2025
  • Bianca di Puglia 2025: l’anima bianca del vino pugliese in concomitanza con il concorso regionale del Miglior Sommelier
    • 22/05/2025
  • I Sommelier AIS Puglia premiano i migliori Oli Evo regionali a PUGLIA EVO 2025
    • 14/05/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.