• Cerealicolo
  • Lattiero-caseareo
  • Oleario
  • Ortofrutta
  • Pesca e caccia
  • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Turismo

Logo

Menù
  • Home
  • Editoriale
  • Categorie
    • Agroalimentare
      • Cerealicolo
      • Lattiero-caseareo
      • Oleario
      • Ortofrutta
      • Pesca e caccia
      • Vitivinicolo
    • Eventi
    • Allevatori
    • Ambiente
    • Turismo
    • Spunti di Riflessione
    • Speciale Xylella
    • Rubrica Sommelier
    • Vino, donne e storie
  • Contatti
  • Newsletter

ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER Delegazione di LECCE . “2001, ODISSEA NELLA PUGLIA CHE NON TI ASPETTI”, AL VIA UNA NUOVA STAGIONE DI GRANDI DEGUSTAZIONI FIRMATA AIS LECCE

pubblicato il giorno 02/11/2017
Eventi Vitivinicolo

ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER

Delegazione di LECCE

 

“2001, ODISSEA NELLA PUGLIA CHE NON TI ASPETTI”, AL VIA

UNA NUOVA STAGIONE DI GRANDI DEGUSTAZIONI FIRMATA AIS LECCE

Appuntamento venerdì 3 novembre all’Hotel Tiziano

e il 9 inaugurazione dei nuovi corsi per diventare sommelier

 

Quasi tutto pronto per “2001 – Odissea nella Puglia che non ti aspetti”, grande serata di degustazione di alcuni tra i vini migliori di Puglia in programma venerdì 3 novembre alle 19.30, al Grand Hotel Tiziano di Lecce, organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier di Lecce, guidata da Amedeo Pasquino.

L’iniziativa, curata da Giuseppe Baldassare, componente della Commissione Nazionale Didattica dell’AIS. prevede la degustazione di dieci imperdibili etichette di eccellenza: Divoto Copertino Dop 2001 di Apollonio; Duca d’Aragona Salento Igt 2001 di Candido; Nero Salento Igt 2001 di Conti Zecca; Five Roses Anniversario Salento Igt 2001 di Leone De Castris; Falcone; Castel del Monte Doc Riserva 2001 di Rivera;  Cantine Santa Barbara, Ursa Major Salento Igt 2001; Le Braci Salento Igt 2001 di Severino Garofano; Patriglione Salento Igt 2001 di Taurino; Bocca di Lupo Castel del Monte Doc 2001 di Tormaresca; Vigna Pedale Castel del Monte Doc Riserva 2001 di Torrevento; Graticciaia, Salento Igt 2001 di Vallone.

La degustazione sarà condotta dai degustatori ufficiali e relatori AIS Giuseppe Baldassarre, Aldo Specchia e Fabrizio Miccoli. Il wine-tasting si concluderà con l’abbinamento dei vini al piatto gourmet realizzato dallo chef Gustavo Ruggiero di “Makani 2Life Restaurant – SushiSalento” di Lecce. Prenotazioni

 

 

contattando Giovanni Bruno (responsabile eventi AIS Lecce) all’indirizzo di posta elettronica avvgiovannibruno1963@gmail.com o all’utenza 347.4847606.

 

La nuova stagione AIS continuerà però con l’inaugurazione dei nuovi corsi di qualificazione professionale per diventare sommelier che partiranno come di consueto sempre dall’Hotel Tiziano di Lecce, per il primo e il secondo livello, giovedì 9 novembre alle 20.

 

Anche quest’anno, per cercare di favorire le iscrizioni degli addetti ai lavori (impegnati di sera), entrambi i livelli si svolgeranno in sessione serale (ore 20-22.15) e in sessione pomeridiana (16.15-18.30; quest’ultima solo al raggiungimento di 20 partecipanti). Per informazioni e iscrizioni rivolgersi al sommelier Aldo Specchia (347.7326512, aldo.specchia@alice.it), responsabile della didattica della delegazione AIS di Lecce.

Articoli recenti

  • Uila, cresce l’occupazione in agricoltura. Nel 2016 +3,6% rispetto al 2014.

    19/04/2018
  • SABATO 21 APRILE GIORNATA NAZIONALE DELLA CULTURA DEL VINO E DELL’OLIO: MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI TARANTO.

    18/04/2018
  • Tessa Gelisio madrina di “Libando, viaggiare mangiando” Venerdì 20 aprile alle ore 19 inaugurerà la 5^ edizione del festival A “Libando” si parlerà di turismo ed enogastronomia: Opportunità per le aziende pugliesi con il B2B.

    18/04/2018

Cerca

Resta aggiornato

Scegli la categoria di tuo interesse

Articoli recenti

  • Uila, cresce l’occupazione in agricoltura. Nel 2016 +3,6% rispetto al 2014.

    19/04/2018
  • SABATO 21 APRILE GIORNATA NAZIONALE DELLA CULTURA DEL VINO E DELL’OLIO: MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI TARANTO.

    18/04/2018
  • Tessa Gelisio madrina di “Libando, viaggiare mangiando” Venerdì 20 aprile alle ore 19 inaugurerà la 5^ edizione del festival A “Libando” si parlerà di turismo ed enogastronomia: Opportunità per le aziende pugliesi con il B2B.

    18/04/2018
  • Il ristorante Antica Cucina 1983 ospiterà domani giovedì 19, il secondo appuntamento di Slow Food dedicato al mondo dell’olio e ai formaggi da “Latte 4.0”.

    18/04/2018
  • A MONOPOLI GIOVEDI 19 E VENERDI 20 APRILE IL CONGRESSO REGIONALE DELLA UILA PUGLIA.

    18/04/2018
  • COPAGRI PUGLIA PRESENTA NUOVO BANDO PSR XYLELLA : RESOCONTO INCONTRO A CAVALLINO CON NARDONE, DI GIOIA E VERRASCINA.

    12/04/2018
  • Domenica 15 aprile, Gravina in Puglia protagonista col Touring Club Italiano

    12/04/2018
  • LA ZOOTECNIA DA LATTE DEL CENTRO SUD IN VETRINA A NOCI (BA) DAL 13 AL 15 APRILE 2018.

    11/04/2018

Archivi

  • aprile 2018 (23)
  • marzo 2018 (43)
  • febbraio 2018 (25)
  • gennaio 2018 (40)
  • dicembre 2017 (41)
  • novembre 2017 (53)
  • ottobre 2017 (46)
  • settembre 2017 (28)
  • agosto 2017 (20)
  • luglio 2017 (56)
  • giugno 2017 (71)
  • maggio 2017 (58)
  • aprile 2017 (56)
  • marzo 2017 (74)
  • febbraio 2017 (62)
  • gennaio 2017 (47)
  • dicembre 2016 (58)
  • novembre 2016 (98)
  • ottobre 2016 (86)
  • settembre 2016 (38)
  • agosto 2016 (10)
  • luglio 2016 (11)
  • giugno 2016 (8)
  • maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (11)
  • marzo 2016 (11)
  • febbraio 2016 (6)
  • gennaio 2016 (8)
  • dicembre 2015 (12)
  • novembre 2015 (7)
  • ottobre 2015 (5)
  • settembre 2015 (29)
  • agosto 2015 (4)
  • luglio 2015 (21)
  • giugno 2015 (7)
  • maggio 2015 (13)
  • aprile 2015 (106)
  • marzo 2015 (67)
  • febbraio 2015 (1)
  • Home
  • Contatti
  • Newsletter
  • Cookie Policy