• Cerealicolo
  • Lattiero-caseareo
  • Oleario
  • Ortofrutta
  • Pesca e caccia
  • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Turismo

Logo

Menù
  • Home
  • Editoriale
  • Categorie
    • Agroalimentare
      • Cerealicolo
      • Lattiero-caseareo
      • Oleario
      • Ortofrutta
      • Pesca e caccia
      • Vitivinicolo
    • Eventi
    • Allevatori
    • Ambiente
    • Turismo
    • Spunti di Riflessione
    • Speciale Xylella
    • Rubrica Sommelier
    • Vino, donne e storie
  • Contatti
  • Newsletter

Cantina Coppola premiata al concorso enologico La Selezione del Sindaco

pubblicato il giorno 26/06/2017
Vitivinicolo

Cantina Coppola premiata al concorso enologico La Selezione del Sindaco

 

Si arricchisce il medagliere di Cantina Coppola 1489 che porta ai
vertici anche Gallipoli e Alezio.

Due le medaglie, oro e argento, assegnate dal _CONCORSO ENOLOGICO
INTERNAZIONALE “LA SELEZIONE DEL SINDACO”_. La competizione
organizzata dall’Associazione Città del Vino premia le aziende
insieme ai Comuni di produzione e di appartenenza.

IL DOXI ALEZIO  DOC ROSSO RISERVA NEGROAMARO 2012 ha conquistato la
medaglia d’oro insieme al comune di Gallipoli; ottimo il risultato del
ROSSO LI CUTI ALEZIO DOC NEGROAMARO 2015 che, sfiorando l’oro di un
solo punto,  prende l’argento con il Comune di Alezio.

L’Alezio Doc, lo ricordiamo, è una denominazione del territorio di
Gallipoli, Alezio, Sannicola e Tuglie al cui disciplinare Carlo Antonio
Coppola diede un importante contributo e di cui l’azienda, unica
imbottigliatrice,  custodisce la tradizione.

“Queste medaglie- commenta Giuseppe Coppola – oltre che premiare
la qualità dei nostri vini e il grande lavoro quotidiano che svolgiamo
in vigna e in azienda con l’enologo Giuseppe Pizzolante Leuzzi e gli
altri collaboratori, sono un riconoscimento alla filosofia aziendale
volta da sempre alla valorizzazione della tradizione locale, pur con lo
sguardo attento all’innovazione. Sono altresì uno stimolo a
proseguire sulla strada intrapresa che vede al centro del nostro operato
il racconto del territorio, la cui massima espressione sono i prodotti
autoctoni e unici. Quello enogastronomico è oggi uno settori trainanti
del turismo; chi viaggia è in cerca di unicità, vuole assaporare
racconti. Con questa convinzione, da qualche mese siamo impegnati nella
costruzione della nuova moderna cantina volta interamente
all’ospitalità e all’enoturismo; un concetto ampio che va al di là
di  ciò che è strettamente legato al ciclo di produzione,  in cui il
vino non è solo un prodotto da degustare  ma un punto di partenza di un
percorso a ritroso nella storia della terra in cui è prodotto.  Il
valore delle due medaglie, conquistate insieme ai due comuni in cui
l’azienda opera, risiede in questa grande potenzialità; per
destagionalizzare  è  fondamentale  tradurre i prodotti unici e
peculiari in opportunità turistica per attrarre quella fetta esigente
di turisti  ben disposti a viaggiare tutto l’anno in risposta ad uno
stimolo e ad un’offerta accattivante. Non solo il vino dunque, ma
anche altre eccellenze locali,  penso ad esempio alla valorizzazione del
violetto di Gallipoli,  intorno alle quali creare dei percorsi”.

Il Premio è stato consegnato sabato 24 giugno dal sindaco di Conegliano
Veneto presidente dell’Associazione Città del vino e dalla sindaca di
Montefalco.

Alla premiazione, nel complesso museale di San Francesco,  hanno preso
parte Giuseppe Coppola, l’enologo aziendale Giuseppe Pizzolante
Leuzzi, il consigliere comunale di Gallipoli Cosimo Giungato e
l’assessore alla cultura di Alezio Walter De Santis che ha espresso
“la più viva soddisfazione per i due premi ricevuti dalla Cantina
Coppola rinnovando agli intervenuti la tradizione della famiglia Coppola
nel contesto storico ed economico del Salento”.

Parole d’elogio anche da parte del Sindaco di Gallipoli Stefano
Minerva:

“Orgoglio gallipolino: la nostra città si conferma  un’eccellenza anche
nel settore enogastronomico. La medaglia d’oro per il vino abbinato alla
nostra Gallipoli avvalora sempre più l’unicità del nostro territorio,
delle aziende e degli imprenditori che investono, con ottimi risultati,
sulla qualità dei prodotti e dei servizi.

Articoli recenti

  • Uila, cresce l’occupazione in agricoltura. Nel 2016 +3,6% rispetto al 2014.

    19/04/2018
  • SABATO 21 APRILE GIORNATA NAZIONALE DELLA CULTURA DEL VINO E DELL’OLIO: MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI TARANTO.

    18/04/2018
  • Tessa Gelisio madrina di “Libando, viaggiare mangiando” Venerdì 20 aprile alle ore 19 inaugurerà la 5^ edizione del festival A “Libando” si parlerà di turismo ed enogastronomia: Opportunità per le aziende pugliesi con il B2B.

    18/04/2018

Cerca

Resta aggiornato

Scegli la categoria di tuo interesse

Articoli recenti

  • Uila, cresce l’occupazione in agricoltura. Nel 2016 +3,6% rispetto al 2014.

    19/04/2018
  • SABATO 21 APRILE GIORNATA NAZIONALE DELLA CULTURA DEL VINO E DELL’OLIO: MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI TARANTO.

    18/04/2018
  • Tessa Gelisio madrina di “Libando, viaggiare mangiando” Venerdì 20 aprile alle ore 19 inaugurerà la 5^ edizione del festival A “Libando” si parlerà di turismo ed enogastronomia: Opportunità per le aziende pugliesi con il B2B.

    18/04/2018
  • Il ristorante Antica Cucina 1983 ospiterà domani giovedì 19, il secondo appuntamento di Slow Food dedicato al mondo dell’olio e ai formaggi da “Latte 4.0”.

    18/04/2018
  • A MONOPOLI GIOVEDI 19 E VENERDI 20 APRILE IL CONGRESSO REGIONALE DELLA UILA PUGLIA.

    18/04/2018
  • COPAGRI PUGLIA PRESENTA NUOVO BANDO PSR XYLELLA : RESOCONTO INCONTRO A CAVALLINO CON NARDONE, DI GIOIA E VERRASCINA.

    12/04/2018
  • Domenica 15 aprile, Gravina in Puglia protagonista col Touring Club Italiano

    12/04/2018
  • LA ZOOTECNIA DA LATTE DEL CENTRO SUD IN VETRINA A NOCI (BA) DAL 13 AL 15 APRILE 2018.

    11/04/2018

Archivi

  • aprile 2018 (23)
  • marzo 2018 (43)
  • febbraio 2018 (25)
  • gennaio 2018 (40)
  • dicembre 2017 (41)
  • novembre 2017 (53)
  • ottobre 2017 (46)
  • settembre 2017 (28)
  • agosto 2017 (20)
  • luglio 2017 (56)
  • giugno 2017 (71)
  • maggio 2017 (58)
  • aprile 2017 (56)
  • marzo 2017 (74)
  • febbraio 2017 (62)
  • gennaio 2017 (47)
  • dicembre 2016 (58)
  • novembre 2016 (98)
  • ottobre 2016 (86)
  • settembre 2016 (38)
  • agosto 2016 (10)
  • luglio 2016 (11)
  • giugno 2016 (8)
  • maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (11)
  • marzo 2016 (11)
  • febbraio 2016 (6)
  • gennaio 2016 (8)
  • dicembre 2015 (12)
  • novembre 2015 (7)
  • ottobre 2015 (5)
  • settembre 2015 (29)
  • agosto 2015 (4)
  • luglio 2015 (21)
  • giugno 2015 (7)
  • maggio 2015 (13)
  • aprile 2015 (106)
  • marzo 2015 (67)
  • febbraio 2015 (1)
  • Home
  • Contatti
  • Newsletter
  • Cookie Policy